- Pubblicità -spot_img
martedì, 11 Febbraio 2025
HomeCultura

Cultura

- Pubblicità -spot_img

I più letti

Bisceglie – La figura del Caregiver al centro del convegno organizzato da Epass

Appuntamento con ‘Caregiver. Chi, come, quando’, giovedì 30 gennaio 2025, alle ore 19.30, nell’Auditorium don Pierino Arcieri di Epass, in piazza C.A. Dalla Chiesa 12 a Bisceglie

Barletta – “Opportunità di crescita per le Medie, Piccole e Micro Imprese”: domani il Seminario nel Castello

I temi del seminario ideato da Confimi Industria, saranno le agevolazioni e gli strumenti finanziari a sostegno dell’internazionalizzazione e della trasformazione digitale e sostenibile delle imprese

Barletta – Fast Heroes, l’incontro alla scuola “Baldacchini” sul tema ictus: sintomi e interventi

Il progetto Fast Heroes mira a sensibilizzare i bambini, in particolare delle classi quinte, sui sintomi dell’ictus attraverso un programma educativo interattivo e coinvolgente

Andria presente a “Evolio Expo”: alla Fiera del Levante, Olivicoltura e Olio EVO in vetrina

“Evolio Expo" è la Fiera dell’Olivicoltura e dell’Olio EVO del Mediterraneo: si terrà a Bari dal 30 gennaio al 1° febbraio 2025, presso la Fiera del Levante

Giorno della Memoria, la cerimonia in Prefettura: Medaglia d’Onore anche all’andriese Riccardo Chieppa

Nato ad Andria il 24 aprile 1913, di umile famiglia, frequentò la scuola fino alla terza elementare, per poi dedicarsi al lavoro in campagna. Il 10 settembre ‘43 venne fatto prigioniero dai tedeschi

Barletta – Consegnate le Medaglie d’Onore alla Memoria di 31 militari internati

E’ stato celebrato questa mattina, lunedì 27 gennaio 2025, il Giorno della Memoria in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti

Giornata della Memoria, un ponte fra Margherita di Savoia e Cedegolo nel nome di Giuseppe Spera

In occasione della Giornata della Memoria il Sindaco lancia un messaggio che crea un ponte fra due comunità distanti dal punto di vista geografico ma accomunate dal nome di Giuseppe Spera, caduto per la libertà

27 gennaio, Giornata della Memoria: ciò che si ricorda non si dimentica

L'Olocausto rappresenta una delle tragedie più grandi e devastanti della storia dell'umanità, un periodo in cui milioni di innocenti furono sterminati in un abisso di crudeltà e disumanità
- Pubblicità -spot_img

Ultime notizie