- Pubblicità -spot_img
martedì, 11 Febbraio 2025
HomeCultura

Cultura

- Pubblicità -spot_img

I più letti

Andria – L’istituto “Lotti-Umberto I” ai primi posti nella Bat per inserimento lavorativo degli studenti diplomati

L’IISS “R. Lotti - Umberto I” di Andria si conferma un punto di riferimento nella provincia BAT per formazione tecnica e professionale, ottenendo ottimi risultati nell’edizione 2024/2025 della classifica Eduscopio

Tutto pronto per la quarta edizione del Cammino dell’Alta Murgia

Come ogni primavera, è ai nastri di partenza la quarta edizione del "Cammino dell'Alta Murgia", una passeggiata a piedi di 4 giorni attraverso il Parco Nazionale dell'Alta Murgia, immersi nel paesaggio carsico

Andria – Una “pietra” per ricordare chiesa e convento delle Benedettine

Lì dove fino a pochi mesi addietro “viveva” un mercato di generi alimentari, nei secoli passati sorgevano due maestosi edifici sacri: un convento e la sua chiesa

Bisceglie – La figura del Caregiver al centro del convegno organizzato da Epass

Appuntamento con ‘Caregiver. Chi, come, quando’, giovedì 30 gennaio 2025, alle ore 19.30, nell’Auditorium don Pierino Arcieri di Epass, in piazza C.A. Dalla Chiesa 12 a Bisceglie

Barletta – “Opportunità di crescita per le Medie, Piccole e Micro Imprese”: domani il Seminario nel Castello

I temi del seminario ideato da Confimi Industria, saranno le agevolazioni e gli strumenti finanziari a sostegno dell’internazionalizzazione e della trasformazione digitale e sostenibile delle imprese

Barletta – Fast Heroes, l’incontro alla scuola “Baldacchini” sul tema ictus: sintomi e interventi

Il progetto Fast Heroes mira a sensibilizzare i bambini, in particolare delle classi quinte, sui sintomi dell’ictus attraverso un programma educativo interattivo e coinvolgente

Andria presente a “Evolio Expo”: alla Fiera del Levante, Olivicoltura e Olio EVO in vetrina

“Evolio Expo" è la Fiera dell’Olivicoltura e dell’Olio EVO del Mediterraneo: si terrà a Bari dal 30 gennaio al 1° febbraio 2025, presso la Fiera del Levante

Giorno della Memoria, la cerimonia in Prefettura: Medaglia d’Onore anche all’andriese Riccardo Chieppa

Nato ad Andria il 24 aprile 1913, di umile famiglia, frequentò la scuola fino alla terza elementare, per poi dedicarsi al lavoro in campagna. Il 10 settembre ‘43 venne fatto prigioniero dai tedeschi
- Pubblicità -spot_img

Ultime notizie