I Paipers, la band che fa rivivere le magiche atmosfere della Dolce Vita italiana, annunciano con entusiasmo l’uscita del loro nuovo videoclip ufficiale della cover di “Rock and Roll Music”, disponibile su YouTube al link: https://www.youtube.com/watch?v=Y3lvDhJF9mY.
Il brano, scritto da Chuck Berry nel 1957, è qui reinterpretato nella sua versione italiana del 1965 di Ezio De Gradi, con il testo di Ricky Gianco e Lubiak, nome d’arte di un celebre produttore discografico della Durium, storica etichetta italiana degli anni ’60. Un dettaglio curioso lega ancora di più questa canzone ai Paipers: Lubiak era originario di Trani, la stessa città della band!
“Abbiamo scoperto questa versione per caso su YouTube e ce ne siamo subito innamorati”, raccontano i Paipers. “Ci ha colpito l’energia del testo, perfetta per la voce del nostro cantante Don Lisi. Nell’arrangiamento delle chitarre ci siamo ispirati anche alla celebre versione dei Beatles, creando un mix di sonorità che rendesse omaggio a questa gemma nascosta della musica italiana.”
UN VIDEOCLIP CHE CELEBRA IL ROCK’N’ROLL DEGLI ANNI ‘50
Per il videoclip, i Paipers hanno voluto ricreare la spensierata magia dei mitici anni ’50: i negozi di dischi, i drive-in, i jukebox nei locali e le Cadillac che sfrecciano per le strade. Grazie all’uso dell’intelligenza artificiale, il chitarrista e videomaker Mr.Penti ha dato vita a un mix di riprese reali e scenari digitali, trasportando lo spettatore in un’autentica atmosfera vintage.
Il video è stato presentato in anteprima in Svizzera su Radio Ticino, durante una puntata del programma “Non ho l’età” condotto dallo storico giornalista della RSI Giorgio Fieschi.
Ora il videoclip è finalmente disponibile per tutti! Lasciatevi travolgere dall’energia del rock’n’roll e immergetevi nell’atmosfera unica del vintage!
CHI SONO I PAIPERS?
I Paipers sono una band che riporta in vita le emozioni e le sonorità della musica italiana degli anni ‘50-60-70, trasportando il pubblico in un viaggio tra twist, rock’n’roll e balli lenti, con un repertorio che spazia da “Nel Blu dipinto di blu” a “Azzurro”, da “Quando Quando Quando” a “Sapore di Sale”.
Il loro spettacolo è un’esperienza coinvolgente e autentica, curata in ogni dettaglio: musica, abbigliamento, slang e atmosfere vintage, tutto è pensato per far rivivere il fascino del vintage.
I Paipers hanno aperto concerti per artisti del calibro di Patty Pravo, Peppino di Capri e Red Canzian dei Pooh e si sono esibiti in location esclusive come il 1001 di Londra, il Casinò di Sanremo, il Club Reef di Sharm el Sheikh, l’Hotel Principe di Savoia di Milano, Cala di Volpe in Sardegna, Villa Verde di Capri e la Grotta Palazzese a Polignano a Mare.