- Pubblicità -spot_img
giovedì, 13 Febbraio 2025
HomeMargherita di SavoiaMargherita – Bando per assegnazione alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica: domande entro...

Margherita – Bando per assegnazione alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica: domande entro il 14 aprile

Tutti i cittadini interessati alla partecipazione al bando devono presentare domanda al Comune di Margherita di Savoia su apposito modulo predisposto dall’Ente

In attuazione della delibera di Giunta Comunale n.20/2014, il Comune di Margherita di Savoia ha emanato un bando di concorso per l’assegnazione degli alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica: il bando recepisce quanto stabilito della L.R. n. 10/2014 per quanto riguarda i requisiti oggettivi e soggettivi nonché i criteri per l’attribuzione dei punteggi.

Tutti i cittadini interessati alla partecipazione al bando devono presentare domanda al Comune di Margherita di Savoia su apposito modulo predisposto dall’Ente entro e non oltre le ore 12.00 del 14 aprile 2025. Le domande potranno essere presentate

  • a mano, presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Margherita di Savoia;
  • a mezzo raccomandata AR indirizzata al Comune di Margherita di Savoia;
  • a mezzo PEC (personale o di un proprio delegato alla trasmissione) all’indirizzo ufficio.protocollo@comunemargheritadisavoia.it, avendo cura di allegare la documentazione richiesta in formato pdf.

Per ulteriori informazioni rivolgersi all’Ufficio Servizi Sociali del Comune di Margherita di Savoia dal lunedì alle ore 10.00 alle ore 12.00 (il giovedì anche dalle 16.00 alle 17.30).

Dichiara il Sindaco avv. Bernardo Lodispoto: «Poiché l’ultimo bando risaliva al 2018, c’era la necessità di redigere una nuova graduatoria per l’assegnazione in locazione degli alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica che si rendano disponibili, o di nuova costruzione, grazie alla preziosa sinergia con l’Arca Capitanata e la Regione Puglia.

La nostra amministrazione comunale prosegue dunque nella sua azione finalizzata ad affrontare e risolvere il disagio abitativo sulla falsariga di quanto già realizzato a beneficio di ben 17 nuclei familiari».

- Pubblicità -spot_img
- Pubblicità -spot_img

ATTUALITA'

- Pubblicità -spot_img
- Pubblicità -
- Pubblicità -spot_img

Leggi anche

spot_img