Da qualche giorno è entrato in servizio un nuovo autobus per le vie della città di Andria. Si tratta di un mezzo di ultima generazione, ibrido diesel/elettrico, dotato di tutti i comfort e di tutti i dispositivi di aiuto e sicurezza, che va ad implementare ulteriormente il settore del Trasporto Pubblico Locale.
«Dopo l’arrivo ad ottobre scorso dei due nuovi autobus a metano, grazie all’investimento della Regione Puglia nel trasporto urbano – spiega l’Assessore alla Sicurezza con delega alla Mobilità, Pasquale Colasuonno – questo nuovo mezzo su cui ha investito la Città di Andria ci permette di aggiungere un altro tassello al processo di rinnovo del parco macchine del Trasporto Pubblico Locale.
Poco a poco, pur nella ristrettezza delle risorse a nostra disposizione, vogliamo portare avanti il più possibile questo processo di rinnovamento, al fine di incentivare sempre di più l’uso dei mezzi alternativi all’auto».
Anche il trasporto pubblico di Barletta potenzia ulteriormente il parco mezzi della ditta “Paolo Scoppio e figlio autolinee S.r.l.”, affidataria del servizio, con un nuovo bus già in circolazione sulle strade cittadine.
Si tratta di un “Iveco 70 C21 MMI Urby – Motore Diesel, Euro 6, Step E – Mild Hybrid”. La sua distribuzione posti è calcolata per 14 passeggeri seduti e 26 in piedi (più il conducente). È dotato di postazione riservata ad una carrozzina per disabile, con pedana.
Il rinnovamento della flotta era stato avviato lo scorso settembre con l’entrata in esercizio di due nuovi bus ai quali si affianca l’Iveco appena messo su strada.
Così il Sindaco di Barletta, Cosimo Cannito: “Si coglie l’occasione per ringraziare la ditta Paolo Scoppio e figlio autolinee S.r.l. che in relazione al trasporto pubblico locale doterà la città di un servizio più efficiente e attento alle esigenze dell’utenza”.