«Hanno preso il via nei giorni scorsi e continueranno nei prossimi mesi – afferma il Sindaco di Canosa Vito Malcangio – i lavori di rifacimento del manto stradale nelle vie interessate dai lavori relativi al rinnovo e potenziamento tecnologico delle linee elettriche cittadine.
Sono nove i milioni derivanti dal PNRR di cui beneficerà il Comune canosino grazie ad un progetto pilota di E- Distribuzione che vedrà la ricostruzione di 35 km di linee elettriche interrate di media tensione.
Gli interventi, che stanno riguardando via Kennedy, via Saffi e via Modugno, hanno interessato nelle settimane scorse via Largo Carabiniere di Gennaro, via Peppino Impastato, via Del Vento e proseguiranno come da cronoprogramma fino all’estate 2026.
Grazie a questi lavori quindi – conclude il primo cittadino – a distanza di anni dall’ultima volta, verranno sia ammodernate le linee elettriche della città evitando black-out come quelli che hanno spesso contraddistinto i periodi estivi, sia riasfaltate completamente le strade interessate dai cantieri, riducendo così i disagi alla circolazione».
QUESTIONE STADIO SAN SABINO:
Sono numerose, all’interno della città, le società che quotidianamente fruiscono dello Stadio Comunale “San Sabino” permettendo ai ragazzi di crescere con i sani principi dello sport. Dal momento della sua inaugurazione nel 2008, i lavori di manutenzione, ordinaria e straordinaria effettuati, sono stati relativamente pochi.
Di conseguenza, le difficoltà riscontrate, soprattutto nel periodo invernale, dagli addetti ai lavori sono state numerose, fra queste quella di una non adeguata illuminazione del rettangolo di gioco che ha determinato una scarsa visibilità anche in occasione di gare ufficiali.
E’ per questo che la Giunta Comunale, con Delibera n.203 del 4 novembre 2024, ha approvato la X Variazione d’Urgenza al Bilancio, stanziando nuovi fondi per 94.000,00 euro in totale, per l’adeguamento delle torri faro dell’impianto sportivo.
Ciò fa seguito ai lavori di ristrutturazione già eseguiti all’interno degli spogliatoi, dei bagni pubblici da anni in disuso e di manutenzione del prato, per una struttura capace negli anni di ospitare numerose squadre provenienti da città limitrofe.
«L’obiettivo – afferma l’Assessore alla Manutenzione Saverio Di Nunno – è chiaramente riqualificare lo Stadio “San Sabino”, motivo per il quale seguiranno ulteriori interventi che andranno ad efficientare la dotazione sportiva rispondendo alle esigenze di atleti e società».