I viaggi di lavoro sono importantissimi per le aziende. Viaggiare per scopi commerciali permette di rappresentare l’azienda di fronte a clienti, attuali e potenziali, e vincere nuovi contratti. Per i lavoratori coinvolti, inoltre, i viaggi di lavoro sono occasioni di crescita personale e di rinsaldamento del legame con l’azienda.
Nonostante questi benefici, i viaggi di lavoro possono rappresentare una spesa ingente nel bilancio aziendale. I costi di trasporto, vitto, e alloggio ricadono ovviamente sulle spalle della compagnia, e in aggiunta alla spesa complessiva, i lavoratori coinvolti nel viaggio saranno difficilmente raggiungibili durante la sua durata.
Insomma, i viaggi di lavoro apportano sia benefici che costi per l’azienda, per questo motivo è necessario massimizzare i primi e fare in modo di sfruttare appieno il potenziale del viaggio.
Trasporto
Il mezzo di trasporto scelto per il viaggio può fare la differenza sulla produttività dei lavoratori. A seconda della distanza che si deve coprire, sarebbe opportuno scegliere un mezzo di trasporto che combini velocità e la possibilità di lavorare durante il viaggio.
Per i viaggi di lunga durata il mezzo preferito dalle grandi multinazionali è il jet privato, che permette di lavorare mantenendo un adeguato livello di privacy, e permette alle persone coinvolte nel viaggio di organizzare meeting all’occorrenza.
In alternativa, se la distanza da percorrere è relativamente breve, la business class di treni ad alta velocità è un ottimo compromesso che permette di lavorare singolarmente indisturbati.
Business
Dal punto di vista dello scopo primario del viaggio, per massimizzarne l’efficacia sarà necessario che le persone selezionate per il viaggio siano pronte a rispondere ad ogni domanda che il cliente potrebbe avere. In questi casi, avere il supporto di una presentazione PowerPoint è un ottimo metodo per rendere la presentazione più scorrevole e agevolare l’assorbimento di informazioni da parte del cliente.
Inoltre, se il meeting si svolge in inglese, sarà necessario selezionare dei rappresentanti che parlino la lingua correttamente per dimostrare la serietà dell’azienda.
Cultura aziendale
Dopo la pandemia i viaggi di lavoro hanno iniziato ad assumere un nuovo significato. Il business travel è diventato indispensabile per costruire quelle relazioni all’interno del team aziendale che il lavoro da remoto ha reso più difficili da instaurare. In questo contesto, i viaggi di lavoro hanno assunto una funzione di team building che contribuisce ad aprire nuovi canali di comunicazione all’interno dell’azienda. Inoltre, l’offerta di spazi accoglienti e servizi che rendano il soggiorno piacevole favoriscono la creazione di un rapporto di lealtà e fiducia tra lavoratori e azienda.