- Pubblicità -spot_img
domenica, 23 Febbraio 2025
HomeCanosa di PugliaCanosa - Giornata internazionale "Uniti per la Dislessia": Palazzo di Città s'illumina...

Canosa – Giornata internazionale “Uniti per la Dislessia”: Palazzo di Città s’illumina di turchese

Il Comune di Canosa di Puglia ha inteso aderire alla campagna di sensibilizzazione coordinata dall’OIDEA e dalla Disfam

In occasione della giornata internazionale “Uniti per la Dislessia” in programma ieri, sabato 8 ottobre, il Comune di Canosa di Puglia nella persona del Sindaco, dott. Vito Malcangio, dell’Assessore alle Politiche Sociali Maria Angela Petroni e dell’Amministrazione Comunale tutta, ha inteso aderire alla campagna di sensibilizzazione coordinata dall’OIDEA e dalla Disfam, illuminando in serata di turchese Palazzo di Città.

Lo sforzo compiuto da tutti gli addetti ai lavori e la sensibilità all’argomento mostrata da tanti governi e municipi di tutto il mondo che hanno partecipato attivamente nel corso di questi anni illuminando edifici e monumenti, ha permesso di elaborare la richiesta di dichiarare l’8 ottobre “Giornata Internazionale” delle Nazioni Unite a New York.

«L’adesione a questa giornata – spiega l’Assessore alle Politiche Sociali Maria Angela Petroni –  è stata fortemente voluta da questa Amministrazione spinta da valori come altruismo e solidarietà. Questo piccolo gesto unirà idealmente la nostra città ad altri Comuni d’Italia nella battaglia contro questa insidiosa e dilagante diversità che non deve in alcun modo essere né taciuta, né sottovalutata.

Con la legge 170/2010 lo Stato italiano ha riconosciuto ufficialmente la dislessia, la disgrafia, la disortografia e la discalculia quali disturbi specifici di apprendimento, denominati “DSA”.

Purtroppo, a distanza di anni, la conoscenza di questo disturbo è ancora approssimativa, tanto è vero che si continua a definirla “disabilità” e non “disturbo specifico di apprendimento” che significa un diverso modo di conoscere e apprendere.

Il cammino, su come intervenire su queste diversità, è ancora lungo e per questo – conclude la Petroni – ben vengano queste manifestazioni di attenzione». Si ringrazia l’azienda Playled per la collaborazione e riuscita dell’iniziativa.

- Pubblicità -spot_img
- Pubblicità -spot_img

ATTUALITA'

- Pubblicità -spot_img
- Pubblicità -
- Pubblicità -spot_img

Leggi anche

spot_img