A 27 anni dalla loro prima esibizione, gli Oesais, la celebre parodia degli Oasis creata dal duo comico pugliese Toti e Tata (Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo), sono tornati alla ribalta con un nuovo singolo intitolato “U mutue a 30 anne”, uscito sabato 29 marzo 2025.
Questa parodia del brano “Stop Crying Your Heart Out” degli Oasis affronta con ironia e sarcasmo le difficoltà legate all’ottenimento di un mutuo a trent’anni, un tema attuale e sentito da molti giovani italiani.
Il brano è stato presentato in anteprima durante un’intervista negli studi di Radio Norba, dove gli Oesais hanno annunciato la loro reunion e le date dei concerti previsti per il 4, 5 e 7 luglio 2025 alla Fiera del Levante di Bari. Le prime due date hanno registrato il tutto esaurito in meno di una settimana, a testimonianza dell’affetto e dell’entusiasmo del pubblico nei confronti del duo comico.
Il testo di “U mutue a 30 anne”, scritto da Gennaro Nunziante, storico collaboratore di Toti e Tata, utilizza uno slang simile al dialetto molfettese per raccontare le peripezie di un giovane che cerca di ottenere un mutuo per acquistare casa, tra burocrazia, richieste di garanzie e situazioni paradossali. La scelta di affrontare questo argomento riflette la capacità degli Oesais di combinare comicità e critica sociale, rendendo il brano non solo divertente ma anche profondamente attuale.
La produzione musicale è stata affidata a Michele Marmo, produttore originario di Andria noto per le sue collaborazioni nel panorama musicale pugliese. Marmo ha saputo reinterpretare la melodia originale degli Oasis, adattandola perfettamente al nuovo testo e mantenendo l’energia tipica delle performance degli Oesais.
Il videoclip di “U mutue a 30 anne”, girato sul lungomare di Trani, vede come protagonista Eddy Marmo, anch’egli andriese, che interpreta il ruolo del giovane alle prese con le difficoltà nell’ottenere un mutuo.
La sua performance, caratterizzata da espressioni facciali esagerate e situazioni comiche, contribuisce a enfatizzare il messaggio ironico del brano, rendendo il video virale sui social media e raccogliendo numerosi consensi.
La reunion degli Oesais e l’uscita di “U mutue a 30 anne” rappresentano un evento significativo nel panorama musicale e culturale pugliese. Il duo, noto per le loro esilaranti parodie e l’uso sapiente del dialetto locale, continua a riscuotere successo, dimostrando che la loro comicità rimane attuale e apprezzata dal pubblico di tutte le età.
L’attesa per i concerti di luglio è alta, e si prevede che i fan accorreranno numerosi per assistere alle performance dal vivo degli Oesais, che promettono di riproporre i loro pezzi storici insieme ai nuovi brani, in un mix di nostalgia e novità che saprà conquistare il pubblico.