A Trinitapoli, il quartiere UNRRA CASAS ed in particolar modo viale I Maggio angolo via L. Allegato, come molte altre aree urbane, sta affrontando un gravissimo problema: l’abbandono indiscriminato dei rifiuti.
Questa situazione non solo deturpa il nostro ambiente, ma rappresenta anche un rischio per la salute pubblica e un ostacolo al decoro della nostra comunità .
“È fondamentale che ogni cittadino comprenda l’importanza di seguire le regole per la raccolta differenziata porta a porta. Questo sistema, se rispettato, non solo migliora la gestione dei rifiuti, ma contribuisce anche a ridurre l’impatto ambientale e a valorizzare le risorse riciclabili” – dichiara il primo cittadino, Francesco di Feo.
“Ogni piccolo gesto, come separare correttamente i materiali o rispettare i giorni di raccolta, può fare una grande differenza.
Invitiamo tutti i cittadini a non restare in silenzio di fronte a comportamenti scorretti.
Segnalare l’abbandono dei rifiuti alle autorità competenti è un atto di responsabilità verso la nostra comunità . Solo attraverso la collaborazione attiva possiamo contrastare questo fenomeno e garantire un ambiente più pulito e vivibile per tutti.
Come amministrazione, il nostro impegno è massimo. Stiamo lavorando per intensificare i controlli, sensibilizzare la popolazione e migliorare i servizi di raccolta. Tuttavia, il successo di queste iniziative dipende anche dalla partecipazione attiva di ogni cittadino.
Denunciamo i comportamenti scorretti, seguiamo le pratiche di raccolta differenziata e lavoriamo insieme per il futuro dei nostri figli.
Il nostro quartiere merita il meglio, e il cambiamento inizia da noi” – conclude di Feo.
Per questo l’amministrazione comunale di Trinitapoli ha deciso di sanzionare i cittadini indisciplinati che non conferiscono correttamente i rifiuti: ecco quindi il Vademecum per la Giornata di Bollinatura sul Rifiuto Secco Residuo Indifferenziato.
Cosa Conferire
– Rifiuto secco residuo: Solo ciò che non può essere differenziato (es. carta, plastica, vetro e umido non devono essere inclusi).
Come Conferire
1. Sacchetti Trasparenti:
– Utilizzare sacchetti trasparenti o non neri per favorire il controllo visivo.
– Posizionare i sacchetti:
– A ridosso della propria abitazione nelle apposite mastelle, se disponibili.
– In alternativa, sul suolo in buste trasparenti vicino alla propria abitazione.
2. Quantità :
– Non ci sono limiti alla quantità conferita, purché il contenuto sia ben differenziato.
Processo di Bollinatura
– L’impresa addetta controllerà il contenuto dei sacchetti e applicherà un bollino ai rifiuti non conformi.
– I cittadini potranno:
– Ritirare i rifiuti bollinati.
– Correggere eventuali errori e conferire il rifiuto nei giorni previsti.
Sanzioni e Controlli
– La Polizia Locale effettuerà controlli successivi sui rifiuti bollinati non ritirati.
– In caso di mancata correzione:
– Verrà applicata una sanzione.
– Il rifiuto potrà essere lasciato sul posto fino alla regolarizzazione.
Raccomandazioni
– Chiudere saldamente i sacchetti per evitare dispersione di rifiuti.
– Verificare sempre il calendario della raccolta differenziata per rispettare i giorni prestabiliti.
Un Appello ai Cittadini
Collaborare è fondamentale per mantenere pulito il nostro territorio e rispettare l’ambiente. La corretta gestione dei rifiuti è un gesto di responsabilità e un dovere verso la comunità . Grazie per il vostro impegno!
Per informazioni Comune di Trinitapoli – tel. 0883636375.
