- Pubblicità -spot_img
venerdì, 21 Febbraio 2025
HomeSportCalcioDi rimonte e sogni in gioco: la serie A in cavalcate per...

Di rimonte e sogni in gioco: la serie A in cavalcate per salvarsi dalla retrocessione

Uno dei motivi per il quale sono in tantissimi, anche non autoctoni, ad amare la serie A Italiana è la grande quantità di storie incredibili che l’hanno costellata

Uno dei motivi per il quale sono in tantissimi, anche non autoctoni, ad amare la serie A Italiana è la grande quantità di storie incredibili che l’hanno costellata. Di imprese calcistiche ne sentiamo probabilmente parlare tutti i giorni ma quali sono state invece le rimonte che più di tutte hanno fatto battere il cuore agli appassionati?

Ecco: di queste storie il calcio Italiano è pieno e di determinazione resilienza è pieno questo sport, con momenti di grandi commozione che hanno creato ricordi indelebili nei cuori di chissà quanti appassionati, facendo anche sobbalzare chi aveva puntato dei soldi in delle scommesse serie a su piattaforme come Betfair.

Oggi vediamo 3 delle rimonte più impressionanti della storia della nostra lega, anche scavando indietro nel tempo!

1990/1991: Cagliari

Guidato da Claudio Ranieri, il Cagliari della stagione 1990/1991 si trovava ad affrontare una situazione a dir poco critica. I giocatori isolani, infatti, dopo 21 giornate erano riusciti a racimolare soltanto 13 punti arrivando a posizionarsi al penultimo posto all’interno di un campionato piuttosto severo, in cui le ultime 4 squadre di 18 si ritrovavano a retrocedere matematicamente.

Al Cagliari, però, bastarono 13 indiavolatissime partite per riuscire a tornare a respirare, conquistando di colpo in colpo punti preziosi contro le squadre nelle fasce alte della classifica, così da ottenere vittorie fondamentali contro Parma, Lecce o Bologna

A fine stagione il Cagliari, forte dei suoi 29 punti, riuscì a mantenere intatta la sua lega di appartenenza, con una rimonta ancora oggi ricordata come una delle più impressionanti della serie A.

2013/2014: Sassuolo

Il primo anno del Sassuolo in Serie A è stato veramente rocambolesco: c’è poco da dire. Dopo una serie di risultati quantomeno negativi, infatti, la squadra si è ritrovata all’ultimo posto in classifica dopo 27 giornate, con soli 17 punti. Per rivoluzionare la cosa la dirigenza decise di giocare duro richiamando in panchina l’allenatore Eusebio Di Francesco, inizialmente liquidato dalla squadra per aver perso la prima di campionato.

Nelle successive 12 partite i giocatori neroverdi ottennero ben 5 vittorie cruciali, tra le quali ricordiamo ancora oggi un memorabile 4-3 giocato contro il Milan; in questa partita tutti e quattro i gol furono segnati da Domenico Berardi, che quella volta fu incoronato come uno dei giocatori più temibili sul campo.

Questo scatto incredibile riuscì a far recuperare terreno al Sassuolo che raggiunti i 34 punti si assicurò una meritata permanenza in Serie A, almeno per l’anno successivo.

2016/2017: Crotone

Parliamo di nuovo di una squadra appena promossa in Serie A, il Crotone, che dopo 29 giornate era riuscita a racimolare soltanto 14 punti; un risultato senza dubbio pessimo e che per molti sembrava non rovesciabile.

Fortunatamente Davide Nicola, allenatore della squadra, non la pensava nella stessa maniera: nel corso delle ultime 9 partite, infatti, la squadra si mise d’impegno e riuscì a ottenere ben 20 punti, questi frutto di 6 vittorie e 2 pareggi.

Una serie di risultati a dir poco straordinari, che permise alla squadra di raggiungere gli agognati 34 punti superando il povero Empoli proprio all’ultima giornata.

Di per sé questa è una storia di quelle emozionanti ma c’è di più ed è un fatto non particolarmente noto, anche agli appassionati che si divertono con le scommesse oggi su Betfair: in segno di gratitudine per le prestazioni dei giocatori, l’allenatore Davide Nicola percorse in bicicletta il tragitto da Crotone a Torino, sua città natale!

- Pubblicità -spot_img
- Pubblicità -spot_img

ATTUALITA'

- Pubblicità -spot_img
- Pubblicità -
- Pubblicità -spot_img

Leggi anche

spot_img