- Pubblicità -spot_img
venerdì, 7 Febbraio 2025
HomeAttualitàBarletta – L’Istituto Mennea ha celebrato la Giornata Mondiale della Lettura ad...

Barletta – L’Istituto Mennea ha celebrato la Giornata Mondiale della Lettura ad Alta Voce

L’iniziativa si svolge ogni anno il primo mercoledì di febbraio ed è ispirata dall'organizzazione non profit LitWorld con la finalità di sensibilizzare grandi e piccoli sul valore della lettura ad alta voce

L’I.C. Pietro Mennea di Barletta, diretto dal Dirigente scolastico Gabriella Catacchio, ha celebrato la Giornata Mondiale della Lettura ad Alta Voce con grande entusiasmo.

L’iniziativa si svolge ogni anno il primo mercoledì di febbraio ed è ispirata dall’organizzazione non profit LitWorld con la finalità di sensibilizzare grandi e piccoli sul valore della lettura ad alta voce, un’azione che stimola la creazione di comunità unite e promuove il diritto all’alfabetizzazione e all’istruzione.

Quest’anno, l’istituto ha deciso di estendere l’evento su due giorni, dal titolo “Disseminiamo lettura”, coinvolgendo i bambini della scuola dell’Infanzia Giulini e delle primarie Rodari e San Domenico Savio.

Mercoledì 5 febbraio 2025, le classi quinte del Plesso Rodari hanno letto con passione una selezione di albi illustrati, affascinando i bambini delle prime classi e trasportandoli in un mondo di storie e emozioni. Tra le attività proposte, è stato introdotto il Kamishibai, una tradizionale forma di narrazione giapponese che abbina il racconto orale a immagini illustrate, creando un’esperienza coinvolgente per i piccoli.

Inoltre, un’altra attività originale ha trasformato i corridoi della scuola in un “corridoio di libri”, dove i bambini delle classi seconde, camminando tra i libri esposti, hanno ascoltato letture brevi dai compagni delle classi quarte. Un’esperienza sensoriale che ha stimolato la curiosità e il desiderio di scoprire nuove storie.

Ieri, giovedì 6 febbraio 2025, l’iniziativa è proseguita al Plesso San Domenico Savio, dove le letture ad alta voce hanno continuato a coinvolgere altre classi, creando un’atmosfera di apprendimento interattivo che ha coinvolto tutta la comunità scolastica.

Il Dirigente Scolastico Catacchio ha commentato: “Ogni parola letta ad alta voce è come un seme che cresce e si diffonde, portando con sé il potere di unire, di far crescere la curiosità e di alimentare la conoscenza.

Celebrare questa giornata con i nostri alunni è un’occasione preziosa per riflettere sulla forza delle storie e sull’importanza di dare voce alla cultura e all’educazione.

- Pubblicità -spot_img
- Pubblicità -spot_img

ATTUALITA'

- Pubblicità -spot_img
- Pubblicità -
- Pubblicità -spot_img

Leggi anche

spot_img