- Pubblicità -spot_img
domenica, 23 Febbraio 2025
HomeTraniTrani – Segnali a terra, città in stallo: l’urgenza di intervenire sull’incuria...

Trani – Segnali a terra, città in stallo: l’urgenza di intervenire sull’incuria urbana

Un'ecatombe di segnaletiche stradali investe il perimetro tranese da diversi anni, senza che il gesto sia mai stato bloccato dagli organi di competenza

Un’ecatombe di segnaletiche stradali investe il perimetro tranese da diversi anni, senza che il gesto sia mai stato bloccato dagli organi di competenza, causando un’incuria urbana che rischia di mettere a serio rischio pedoni e automobilisti.

Che si passi per via Andria, il Centro Storico o persino zona Pozzopiano, la situazione sembra catturare lo stesso scoraggiante disegno: un “virus” – come detto da alcuni cittadini – che sta mietendo vittime tra i pali stradali. Sarcasmo a parte, l’incuria e il disagio urbano sottolineano la necessità di una tempestiva manovra d’intervento, che sembrerebbe tardare ad arrivare.

Il problema, a risaputa di molti, non è nuovo. Non c’è nessun “è stato il vento” che tenga. Dopo ripetuti episodi di vandalismo, che hanno visto coinvolti l’imbrattamento di opere pubbliche e lo sradicamento di pali della segnaletica stradale, sarebbe dovuto nascere l’obbligo, prima civico, poi politico, di creare un sistema di prevenzione efficace: una mappatura digitale della segnaletica per monitorarne in tempo reale lo stato e organizzare interventi tempestivi; oltre l’evidente bisogno di evitare il rimpallo di responsabilità tra assessori e comandi, stabilendo una linea chiara di azione.

Abbiamo domando all’assessora Cecilia di Lernia, con delega alla viabilità e sicurezza, se il problema è stato segnalato e come si sta agendo per arginarlo. Ci ha risposto dicendo che il comando di polizia locale sta svolgendo “le opportune verifiche”.

Una risposta che, seppur istituzionalmente corretta, risulta insufficiente per chi si aspetta soluzioni immediate, non ulteriori indagini. Le foto che circolano mostrano segnali caduti da tempo, senza che nessuno si sia premurato di raccoglierli o sostituirli.

La gestione di una città passa anche per questi dettagli. Alto il rischio per gli automobilisti che, impossibilitati a seguire le indicazioni segnaletiche adatte, potrebbero incorrere in inutili incidenti.

È ora di dimostrare ai cittadini che la città è capace di rispondere prontamente alle necessità della propria comunità. Perché, come ci insegnano i pali a terra, i segnali non possono essere ignorati per troppo tempo.

- Pubblicità -spot_img
- Pubblicità -spot_img

ATTUALITA'

- Pubblicità -spot_img
- Pubblicità -
- Pubblicità -spot_img

Leggi anche

spot_img