Ogni anno, il mese di ottobre è dedicato alla sensibilizzazione sulla salute della vista.
Ad Ottobre si celebra anche la Giornata mondiale della vista che quest’anno cade il 10 ottobre 2024 ed è promossa dall’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) e dall’Agenzia Internazionale per la Prevenzione della Cecità IAPB.
Un’iniziativa che mira a promuovere la prevenzione e la cura degli occhi. Questo periodo è l’occasione perfetta per riflettere sull’importanza di prendersi cura dei propri occhi e per adottare misure preventive che possano migliorare la qualità della nostra vita visiva.
La vista è uno dei sensi più preziosi che possediamo, eppure spesso trascuriamo la sua cura fino a quando non emergono problemi evidenti. La prevenzione è essenziale per evitare patologie oculari potenzialmente gravi e per mantenere una visione nitida e sana.
Gli occhi sono continuamente esposti a diversi fattori di stress e, senza un’adeguata attenzione, possono svilupparsi condizioni che compromettono la nostra capacità di vedere.
Le tre cose più importanti da sapere sulla salute degli occhi:
A. La frequenza consigliata per i controlli della vista
Gli esperti consigliano di sottoporsi a un controllo della vista almeno una volta all’anno, soprattutto per le persone sopra i 40 anni o per chi ha una storia familiare di problemi oculari. I bambini e gli adolescenti dovrebbero effettuare visite regolari per monitorare lo sviluppo visivo e prevenire difficoltà legate alla crescita.
B. I principali fattori di rischio per i problemi oculari
Diversi fattori possono aumentare il rischio di sviluppare problemi oculari, tra cui l’età, la predisposizione genetica, il diabete, l’ipertensione e l’esposizione prolungata ai raggi UV. Anche l’uso eccessivo di dispositivi digitali e uno stile di vita sedentario possono contribuire a disturbi visivi.
C. L’impatto della tecnologia moderna sulla salute degli occhi
La tecnologia moderna, sebbene indispensabile, ha un impatto significativo sulla nostra vista. L’uso prolungato di computer, smartphone e tablet può portare a sindrome da visione al computer, caratterizzata da affaticamento, secchezza oculare e mal di testa. È importante adottare misure preventive per mitigare questi effetti.
In occasione del mese della vista, molte cliniche e centri ottici della città di Andria offrono check-up visivi gratuiti.
I controlli gratuiti saranno effettuati tutti i lunedì di ottobre, compreso giovedì 10 ottobre 2024, in occasione della giornata mondiale della prevenzione.
Approfittare di queste offerte è un primo passo fondamentale per la salute oculare. Prenotare un controllo gratuito della vista può aiutarti a identificare precocemente eventuali problemi e a ricevere consigli su come mantenere i tuoi occhi sani.