- Pubblicità -spot_img
sabato, 29 Giugno 2024
HomeAttualitàG7 – Anche una delegazione di studenti Barlettani al “YounG7 for Education...

G7 – Anche una delegazione di studenti Barlettani al “YounG7 for Education – Scuola Futura”

Un’opportunità per studenti e docenti di apprendere strumenti e metodologie innovative, in coerenza con quanto previsto dal PNRR Istruzione – Investimento 2.1

Anche una delegazione di studenti barlettani, Elisa Morisco ed Elena Dicuonzo (3B Liceo Artistico,) Nicola Piccolo (3C Liceo Artistico)  Alessandro Impagnatiello (4C Liceo Artistico) accompagnati dalla prof.ssa Federica Rizzo, in concomitanza con lo svolgimento della Riunione dei Ministri dell’educazione dei Paesi del G7, prenderanno parte all’iniziativa nazionale “YounG7 for Education – Scuola Futura ” in programma a Lignano Sabbiadoro da oggi 26, fino al 30 giugno 2024, con laboratori di formazione per studenti e docenti, provenienti da una rappresentanza di scuole italiane e da Paesi del G7.

I percorsi formativi per gli studenti e i docenti accompagnatori sono caratterizzati da simulazioni dei processi negoziali che avvengono a livello nazionale e internazionale, con l’utilizzo di metodologie didattiche innovative e con tecnologie digitali, dove tutti i partecipanti possono apprendere e sperimentare le regole del policy-making, della diplomazia e della negoziazione.
Le attività previste ricomprendono anche azioni didattiche innovative nei campi dell’arte ispirate ai temi del G7 sull’educazione.

Le studentesse, gli studenti e la docente avranno l’opportunità di apprendere strumenti e metodologie innovative, in coerenza con quanto previsto dal PNRR Istruzione – Investimento 2.1, lavorando in gruppi di lavoro eterogenei, sia per provenienza che per indirizzo scolastico, di presentare le proprie idee e soluzioni dinanzi a rappresentanti delle istituzioni, delle organizzazioni internazionali e della società civile.

Il Dirigente Antonio Francesco Diviccaro è convinto che si tratta di un ulteriore tassello nella direzione della partecipazione attiva degli studenti ai processi decisionali collettivi, oggetto di progettazione sistemica dell’istituto  nell’ambito del “Wannà –  Festival della politica giovane”.

- Pubblicità -spot_img
- Pubblicità -spot_img

ATTUALITA'

- Pubblicità -spot_img
- Pubblicità -spot_img

Leggi anche

spot_img