E’ cominciata sabato scorso, 1° giugno 2024, nella Chiesa di S. Maria di Porta Santa ad Andria, il percorso della “Tredicina a S. Antonio”, la caratteristica devozione antoniana che per 13 giorni ci prepara spiritualmente alla Festa del Santo.
La devozione a S. Antonio coltivata in questa rettoria, ha più di un secolo di vita. Negli anni ’40 fu realizzata la nuova statua che ancora oggi è oggetto di venerazione e fu fusa l’attuale campana dedicata a S. Antonio. Fino agli anni ’80, prima del restauro della Chiesa, l’altare di S. Antonio aveva un ricco parato, e 13 lampade di argento sul fronte ad indicare una forte e sentita devozione.
Attualmente la rettoria di S. Maria di Porta Santa è curata dalla comunità parrocchiale di S. Agostino.
In questo cammino spirituale, appena iniziato, conosceremo meglio la radicalità evangelica dell’affascinante figura di S. Francesco di Assisi.
In questi anni ricorrono anniversari importanti del Santo patrono d’Italia: 1223 il Presepio di Greccio, 1224 Le stimmate, 1226 la sua Morte. È dietro la figura di Francesco che si incammina la santità di Antonio da Padova e nella regola del francescanesimo che Antonio diventerà segno della misericordia di Dio.
Curiosando nella vita di Francesco scopriremo esperienze forti, in grado di aiutarci a vivere evangelicamente momenti importanti della vita: la malattia, la fraternità, la sofferenza, l’amore.
Saranno momenti per riflettere, per capire e per pregare.
«Sui Passi di Francesco e del suo discepolo Antonio – Riscopriamo il senso della comunità e del bene comune della bellezza della vita secondo il Vangelo».
Ecco il programma completo dei festeggiamenti in onore di S. Antonio:
Chiesa S. Maria di Porta Santa
1 – 12 Giugno 2024
Ore 6,30: S. Rosario – Eucarestia – Tredicina
Ore 18,30: S. Rosario – Eucarestia – Tredicina
3 Giugno: Francesco il Frate di Assisi che con la sua giovinezza e entusiasmo contagia Assisi
4 Giugno: “La malattia di Francesco fonte di guarigione nello spirito”
5 Giugno: La Vocazione di Francesco
6 giugno: Il poverello di Assisi
7 Giugno: Solennità del Sacro Cuore di Gesù
La fraternità: il Signore mi diede dei fratelli.
8 Giugno Santa chiara: pianticella di Dio
9 Giugno: Domenica del Tempo Ordinario
10 Giugno: La Missione ad Oriente
11 Giugno: Il presepio di Greccio e le Stimmate de La Verna
12 Giugno: Il Cantico delle Creature e sorella Morte
Transito – Giornata del suffragio
13 Giugno: S . Antonio
Eucarestia ore 7,00– 10,00– 19,00
Al termine di ogni celebrazione benedizione del pane della carità di S. Antonio.
