Andria ospiterà domenica 24 marzo 2024, a partire dalle ore 9, in piazza Catuma la seconda edizione delle “Olimpiadi di Primo Soccorso”, organizzato dalla Croce Rossa col patrocinio del Comune di Andria.
Ne abbiamo parlato con il Presidente della Croce Rossa di Andria, Antonio Veneziano, che ci ha descritto il progetto nei minimi dettagli: “Il progetto nasce con l’idea di diffondere la cultura del soccorso negli istituti scolastici, preparando gli studenti ad affrontare una competizione in materia di soccorso. L’idea delle “Olimpiadi del Soccorso” nasce con questo intento”.
Le Olimpiadi vedranno la partecipazione di 13 istituti scolastici, per un totale di circa 100 studenti, provenienti da ogni parte di Puglia, che si sfideranno in simulazioni di primo soccorso, tra le vie del centro storico federiciano. La vincitrice della gara andrà di diritto a Pisa nel prossimo mese di maggio per la gara nazionale.
“L’impegno, non semplice dal punto di vista organizzativo, vedrà coinvolti circa 50 Volontari del Comitato che ringrazio fin da ora, per il loro impegno e per aver scelto di dedicarsi in un giorno di festa a questa grande manifestazione”, che vedrà impegnati circa 150 ragazzi nella gara”.
Veneziano ci ha poi descritto le attività che vengono svolte quotidianamente nel Comitato di Andria, di cui è a capo per il secondo mandato e ha parlato del corso di accesso per volontari che si è appena concluso e che ha visto aprirsi le porte dell’associazione a 26 persone.
Il Presidente ha concluso l’intervista con l’appello rivolto a tutta la comunità andriese e non, ad entrare in “questa GRANDE famiglia ed intraprendere una nuova arricchente esperienza di vita”.