- Pubblicità -spot_img
domenica, 23 Febbraio 2025
HomeSportCalcioI calciatori pugliesi più forti di tutti i tempi: la formazione ideale

I calciatori pugliesi più forti di tutti i tempi: la formazione ideale

Quando si parla di Puglia, si fa riferimento ad una terra che ha dato moltissimo in un gran numero di settori, sport ovviamente compreso

Quando si parla di Puglia, si fa riferimento ad una terra che ha dato moltissimo in un gran numero di settori, sport ovviamente compreso. Ci sono certi calciatori, infatti, nati proprio a queste latitudini, che hanno scritto pagine di storia importantissime per il calcio italiano, anche a dispetto di qualsiasi pronostico avverso.

Insomma, a volte le favole diventano bellissime realtà, ma non è mai facile scoprirle, come ben sanno gli amanti delle scommesse calcio, eppure chi punta sui giovani fa sempre il miglior affare.

Lo dimostrano i fatti, ma anche i premi relativi ai migliori giocatori del 2021, che sono stati assegnati sul blog L’insider e che vedono Nicolò Barella uno dei giovani di punta in mezzo al campo, diventato ormai un campione a tutto tondo. In questo caso è stato bravissimo il Cagliari a dare al nazionale sardo spazio e tempo per crescere, trovando poi con la maglia nerazzurra la maturazione e consacrazione definitiva.

Il modulo per le All-star pugliesi? Ovviamente il 4-3-3.

Il divertimento non è solo giocare a pallone, ma anche provare a immaginare quale potrebbe essere una potenziale selezione dei migliori giocatori pugliesi che sono riusciti ad arrivare ad alti livelli, ovvero fino a giocare nel massimo campionato italiano.

In porta non si può che scegliere Antonio Chimenti, che ha vestito le maglie di diverse squadre in Serie A e non solo, tra cui Roma, Lecce, Cagliari, Udinese e Salernitana, anche se non c’è dubbio che l’esperienza più esaltante è stata quella con la maglia della Juventus. Tra le sue caratteristiche migliori, il fatto di esaltarsi in parate plastiche e scenografiche, oltre ad una reattività fuori dal comune quando si trattava di stoppare i calci di rigore degli avversari.

L’impostazione del modulo prescelto propone una difesa a quattro e i nomi che la compongono fanno effettivamente sobbalzare sulla sedia. Si tratta di Antonio Benarrivo, Marco Materazzi, Pasquale Bruno e Lorenzo Amoruso. Fisicità al potere, insomma. Difficile che passi anche solo un moscerino da quelle parti. Per citare un certo Paolo Montero, “o passa l’uomo o passa la palla, mai tutti e due insieme”.

Dal centrocampo in su.

Arriviamo finalmente ai due reparti che danno maggiori alternative e sono ricchi di giocatori dai piedi buoni. A centrocampo c’è solo l’imbarazzo della scelta, ma se proprio si devono scegliere solamente tre nomi, è impossibile non pensare a Franco Causio e Antonio Conte, due che hanno vinto davvero qualsiasi trofeo possibile e immaginabile con la maglia della Juventus.

Il secondo poi, è protagonista di una scintillante carriera da allenatore, che l’ha visto trionfare più e più volte non solo in Italia, ma anche all’estero, in modo particolare in Inghilterra. A completare il trio di centrocampo Francesco Moriero, detto “Chicco”, esterno che ha giocato varie stagioni in Serie A, sfornando prestazioni di alto livello con la maglia di Lecce, Roma e Inter, tra le altre.

Nel reparto avanzato, è chiaro che diventa ancora più difficile restringere la rosa dei papabili solamente a tre elementi. Si parte dall’estro, genio e sregolatezza di un vero e proprio fenomeno, ma che probabilmente non ha mai avuto la testa sempre e solo sul mondo del calcio, ovvero Antonio Cassano. Inutile girare quello che ha fatto sui campi da calcio e le maglie che ha vestito, tra cui Milan, Roma e Real Madrid.

A completare un tridente eccezionale troviamo altri due ottimi giocatori, come Fabrizio Miccoli e Nicola Amoruso. Entrambi sono passati nel corso della loro carriera da Torino, vestendo la maglia della Juventus, offrendo colpi di classe e numerosi gol. Se il primo ha segnato 220 reti nella sua carriera, il secondo non è da meno, con 150 reti messe a referto.

- Pubblicità -spot_img
- Pubblicità -spot_img

ATTUALITA'

- Pubblicità -spot_img
- Pubblicità -
- Pubblicità -spot_img

Leggi anche

spot_img