“Le Asl stanno facendo un lavoro capillare per contattare i pugliesi più fragili che non hanno ricevuto il vaccino. Sebbene sia una piccolissima percentuale, è nostra cura cercarli uno per uno. La Puglia sta dimostrando di avere la più alta capacità vaccinale in Italia, siamo sopra la media nazionale su tutte le fasce prioritarie per età e fragilità” – dichiara l’assessore alla Sanità Pier Luigi Lopalco.
Una conferma del lavoro in corso è arrivata ieri anche dal Commissario straordinario per l’emergenza Covid che in una nota alla stampa ha scritto che “La Regione Puglia, come altre Regioni italiane, ha iniziato con qualche difficoltà ma allo stato attuale è tra le primissime Regioni nella fascia over 80, prima nella fascia over 70 e anche sui fragili sta facendo un buon lavoro. Andiamo avanti così”.
Con il 97,5% delle dosi somministrate rispetto a quelle consegnate la Puglia è al primo posto in Italia per capacità vaccinale (fonte portale del Governo ore 10.30).
Sono 1.954.497 le dosi di vaccino anticovid somministrate sino a ieri, mercoledì 19 maggio, in Puglia (dato aggiornato alle ore 16).
Il 34,4% della popolazione totale pugliese ha ricevuto la prima dose, sopra la media nazionale che è del 33,1%.
Le percentuali di persone vaccinate per fasce di età sono:
– 1 dose over 80 anni Puglia al 92,4% (dato Italia: 90,1%)
– 1 dose 70-79 anni Puglia al 86% (dato Italia: 78,6%)
– 1 dose 60-69 anni Puglia al 69% (dato Italia: 60,7%)
Per le fasce in via di prenotazione sui canali della Regione (sito web, numero verde e Farmacup) in corso dalle 14.00, ieri (1974-1977), risultano 15.800 prenotazioni, che comunque continuano.
Sono in corso di consegna nelle farmacie ospedaliere in queste ore 156.230 dosi di vaccino Pfizer.
ASL BT
Anche la Asl Bt sta procedendo con l’analisi di dettaglio di tutti i pazienti fragilissimi che non hanno ancora ricevuto il vaccino: i dati sono stati estrapolati per essere forniti ai medici di medicina generale per un contatto diretto e una verifica puntuale.
“Abbiamo fatto estrazione dei dati e ci conforta sapere che si tratta di numeri esigui – ha detto Alessandro Delle Donne, Commissario straordinario Asl Bt – per agevolare il lavoro dei medici di famiglia, impegnati nella vaccinazione proprio dei soggetti fragili, daremo elenchi già elaborati in maniera tale che possano procedere facilmente con il richiamo o con la segnalazione delle motivazione della mancata vaccinazione”.
Intanto nel primo pomeriggio di ieri sono arrivate 14.040 dosi di vaccino Pfizer alle quali, da programma, si aggiungeranno altre dosi di vaccino Moderna nel fine settimana.
In tutti gli hub e in tutti i centri vaccinali continua la somministrazione delle prime e delle seconde dosi come da programma.