- Pubblicità -spot_img
mercoledì, 19 Febbraio 2025
HomeAndriaAndria - In via Ospedaletto transitano 18.000 auto al giorno: "Interramento non...

Andria – In via Ospedaletto transitano 18.000 auto al giorno: “Interramento non risolverà il problema”

I residenti della zona: "Perché nessuno ha pensato alla realizzazione di un collegamento carrabile tra piazza Bersaglieri d’Italia e largo Appiani?"

Ci scrivono alcuni residenti di via Ospedaletto ad Andria che ci chiedono di condividere con la cittadinanza una breve ma intensa esperienza che li affligge quotidianamente.

“Abbiamo conteggiato il numero di veicoli in transito tra via Ospedaletto e via Giovine Italia all’altezza dell’ormai ex passaggio a livello:

– transitano per quel punto circa 15 veicoli al minuto per senso di marcia che moltiplicato per 60 minuti risultano 900 passaggi l’ora;

– calcolando in media circa 10 ore di traffico costante, avremo 900 passaggi ora moltiplicato per 10 ore ne consegue 9.000 veicoli in transito sul singolo senso di marcia;

– da ciò deduciamo che moltiplicando il risultato per i 2 sensi di marcia si ottiene un risultato di 18.000 veicoli che transitano su una strada larga quasi 6 metri, costituita da due marciapiedi stretti e pericolosi.

Sono anni ormai che questa situazione è incancrenita e nessuno ci ascolta. Per noi che viviamo direttamente in prossimità dei passaggi a livello, siamo in una situazione di pieno disagio.

Quando ne abbiamo parlato con alcuni amministratori della città siamo stati accolti con sufficienza: non dimenticheremo mai quella persona che ci ha risposto dicendoci che la soluzione migliore sarebbe stata vendere le nostre case.

Noi chiediamo rispetto perché i tecnici hanno ideato un progetto senza aver considerato le nostre necessità. Andria è una città che ha profondi problemi strutturali legati alla viabilità e al traffico per i quali bisogna lavorare intensamente su un cambio di cultura.

Ma il progetto di interramento non aiuta a sbrogliare il problema del traffico della zona: sono anni che la politica pubblicizza l’interramento come un cambio epocale, e noi auspichiamo che lo sia, ma guardando il traffico e i pareri di alcuni tecnici che abbiamo consultato, questo progetto tralascia seriamente la necessità di nuovi attraversamenti.

Sarebbe uno spreco di risorse e di tempo se non chiedessimo a Ferrotramviaria di tombare alcuni punti sui quali creare dei passaggi aggiuntivi.

Pensate che tra viale Gramsci e via Ospedaletto ci sono circa 700 metri di distanza tra i quali non è previsto nessun ulteriore attraversamento alla ferrovia. Nessuno ha pensato alla realizzazione di un collegamento carrabile tra piazza Bersaglieri d’Italia e largo Appiani. Perché?

Questa è una evidenza che va risolta, non è più possibile spendere così tanti soldi per giungere ad un risultato che sul piano della vibilità porterà risultati pressocché minimi.

Chiediamo all’amministrazione di aiutarci, cosa possiamo fare?“.

- Pubblicità -spot_img
- Pubblicità -spot_img

ATTUALITA'

- Pubblicità -spot_img
- Pubblicità -
- Pubblicità -spot_img

Leggi anche

spot_img