- Pubblicità -spot_img
domenica, 23 Febbraio 2025
HomeAttualitàAndria - Verso il voto senza Presidenti di Seggio: bando di sostituzione...

Andria – Verso il voto senza Presidenti di Seggio: bando di sostituzione prorogato al 16 settembre

La situazione diventa seria e l'amministrazione comunale corre ai ripari. Perché non impiegare i percettori di Reddito di Cittadinanza?

Non è chiaro se attribuirla all’emergenza Covid, al limitato budget disponibile o alla grande mole di lavoro da sostenere, ma la rinuncia in massa di quasi tutti i Presidenti di Seggio, nominati tramite sorteggio, sorprende e spaventa a meno di una settimana dalle elezioni.

Così la Gestione Straordinaria della Città di Andria è corsa ai ripari prorogando il bando di sostituzione degli stessi.
Ecco come si legge testualmente:

“Prorogato al 16 settembre 2020, ore 12.00, il termine per la presentazione delle domande di sostituzione dei Presidenti di Seggio Elettorale rinunciatari.
La iniziale scadenza del 14.9.2020, ore 12.00, viene rinviata. L’istanza andrà sempre presentata al Comune di Andria-Ufficio Protocollo, come da modulo disponibile presso l’Ufficio Elettorale o scaricabile dal sito web del Comune (https://www.comune.andria.bt.it).

La domanda, redatta in carta semplice e firmata dall’interessato, a pena di esclusione, dovrà essere presentata, con le seguenti modalità:

1) direttamente tramite consegna esclusivamente all’Ufficio Protocollo del Comune di Andria, sito al piano terra di P.zza Umberto I° o all’Ufficio Elettorale in piazza Trieste e Trento;

2) a mezzo posta elettronica certificata personale (PEC) al seguente indirizzo: protocollo@cert.comune.andria.bt.it.

Alla domanda dovrà essere allegata, a pena di esclusione, copia del documento di identità in corso di validità dell’istante.

La domanda dovrà contenere i seguenti elementi essenziali:
– i dati anagrafici completi;
– la dichiarazione di iscrizione all’Albo dei Presidenti di Seggio;
– l’inesistenza delle condizioni ostative alle funzioni di Presidente di Seggio previste dall’art. 38 del D.P.R. 361/1957;
– il recapito telefonico per l’eventuale convocazione;
– l’indicazione, eventuale, delle elezioni alle quali si è partecipato nella veste di Presidente di Seggio.

Saranno nominati, prioritariamente, ma non esclusivamente, tutti gli aspiranti regolarmente iscritti nell’Albo dei Presidenti di Seggio, che abbiano avuto esperienze precedenti di Presidente di seggio elettorale.

Il corso di preparazione è fissato, presso la Sala Consiliare, nei giorni martedì 15 e giovedì 17 settembre 2020, alle ore 16,00″.

Non sarebbe stata una buona soluzione impiegare i percettori di Reddito di Cittadinanza?

- Pubblicità -spot_img
- Pubblicità -spot_img

ATTUALITA'

- Pubblicità -spot_img
- Pubblicità -
- Pubblicità -spot_img

Leggi anche

spot_img